"Non sono mai stata così entusiasta del mondo editoriale", parola di Bella Andre

Signori e signore, diamo il benvenuto a Bella Andre nella squadra di Emma Books!

Definita "una delle autrici digitali più bollenti d'America" dal Washington Post, Bella è una star del self-publishing. Come racconta lei stessa, "la piattaforma di autopubblicazione per autori di Amazon - KDP, Kindle Direct Publishing - è entrata nella mia vita al momento giusto: era il gennaio del 2010 ed era appena scaduto il mio contratto di sei anni con un editore di New York".

Le vendite dei suoi ultimi tre libri erano andate a gonfie vele e doveva essere il suo momento come scrittrice professionista. Purtroppo però - racconta Bella - scoprì non solo che il suo contratto per una nuova serie non sarebbe stato rinnovato, ma addirittura che, se avesse voluto continuare a pubblicare, avrebbe dovuto cambiare nome e ricominciare da zero! Bella, però, possedeva già un Kindle e...

"Quando un mio amico mi ha riportato alcune voci sul programma di autopubblicazione di Amazon, convinta di non avere nulla da perdere, ho caricato un paio di titoli del mio catalogo pregresso, giusto per sondare le acque, nel marzo 2010. Tre settimane dopo, rimasi di stucco: avevo venduto 200.000 copie!"

"Incoraggiata da quel primo risultato - e anche dal fatto che c'erano persone che andavano su amazon.com e digitavano direttamente 'Bella Andre' nel motore di ricerca, lettori che avevano quindi l'intenzione specifica di acquistare i miei libri - decisi di scrivere il richiestissimo sequel di un romanzo che avevo pubblicato cinque anni prima. Love me ebbe molto più successo di quanto mi sarei mai aspettata e decisi di scrivere un altro seguito di una serie già pubblicata in precedenza. Game for Love uscì nel dicembre 2010 e rimasi a bocca aperta quando calcolai i miei guadagni diretti."

Sempre più affascinata dal mondo del self-publishing, che le offriva continuamente nuove opportunità come scrittrice, Bella prese due importanti decisioni: “La prima fu quella di riscrivere e pubblicare quattro romance contemporanei che non avevo mai ceduto a un editore sotto lo pseudonimo di Lucy Kevin. La seconda fu quella di iniziare una serie tutta nuova di otto libri sulla famiglia Sullivan, firmata Bella Andre."

Lo scorso anno, i libri di Bella hanno scalato la classifica dei cento libri più venduti sul Kindle Store fino a guadagnarsi la seconda posizione, e sono ormai consolidati bestsellers.

"Poter pubblicare da sola tramite il KDP mi ha messo a stretto contatto con i miei lettori, in un modo che non credevo possibile. Vendere una serie di otto libri a un editore sarebbe stato difficilissimo, per non dire impossibile, ma sapere che mi potevo auto-pubblicare significava poter credere in me stessa e portare avanti i miei progetti, scrivendo il genere di libri che i miei lettori amano. Continuo a stupirmi ogni singolo giorno della quantità di lettori che si affezionano alla serie dei Sullivan, con quattro titoli usciti lo scorso anno e quattro di prossima pubblicazione. Amo tantissimo sedermi alla scrivania tutti i giorni e lavorare alle mie storie. Non sono mai stata così entusiasta del mondo editoriale... e del mio ruolo al suo interno."

Sull'onda del successo americano, Bella ha deciso di lanciarsi anche nei mercati esteri, e per quello italiano ha scelto la cura delle edizioni Emma Books. Perché ritornare a un editore dopo tanto entusiasmo nei confronti del self-publishing?

“Emma Books è una casa editrice nativa digitale che si occupa principalmente di scrittura femminile, e mi sono rispecchiata subito sia nella linea editoriale che nel progetto digitale. Nel mio caso, i vantaggi di scegliere di nuovo un editore sono quelli che si possono trarre da una piattaforma che offre servizi – dalla traduzione alla comunicazione - difficili da gestire in una lingua straniera senza perdere la garanzia di qualità che voglio assicurare ai miei lettori.”