Buon Lavoro! La nuova antologia firmata dalle Emme

Si avvicina il primo maggio, festa del Lavoro. E quindi le nostre Emme hanno pensato di fare gli auguri a tutti voi, ma soprattutto alle donne, sempre alle prese con lavoro, casa, amore e famiglia.

Alcune delle Emme che hanno partecipato all'antologia e un "Emmo", il grande Sergio Grea, ci svelano qualcosa di più sul loro racconto.

 

Flumeri&Giacometti Infojobs, Help Lavoro, Jobyourlife, Trovit Lavoro, JobRapido, Banca Lavoro… Simona continuava a mandare il suo curriculum vitae nella speranza di trovare un lavoro, mentre il suo conto in banca si assottigliava sempre più. Aveva perso ogni speranza, ma la soluzione ai suoi problemi arrivò con una torta di compleanno...

Sergio Grea Sull'aereo che la sta portando all'Aja, dove dovrà discutere col gran capo le bozze di un'offerta d'asta che lei stessa ha preparato, Federica, giovane avvocatessa milanese, incontra Giacomo, un pubblicitario in cerca d'ispirazione. Tra i due nasce una simpatia che tuttavia, al momento di trasformarsi in qualcosa di molto di più, costerà a Federica una dolorosa delusione. Perchè a volte l'amore birbone, prima di sorriderci e farci stappare lo champagne, si diverte a complicarci la vita.

Viviana Giorgi Oggi parlare di lavoro e di ambizioni è cosa normale per noi donne, almeno nel nostro mondo. Ma una volta? Mettetevi nei panni di una giovane donna nella New York del 1900. Il progresso avanza veloce, nuovi edifici altissimi si stagliano nel cielo e le suffragette marciano nella Quinta Avenue. Voi cosa fareste, rimarreste lì a guardare mentre il mondo gira sempre più in fretta? Sì? Non certo la mia protagonista, Jenny, ciclista grintosa e aspirante architetto, nonché pessima pianista. Il racconto - in stile romance, siete avvisati! - è lo spin off del mio ultimo romanzo, Un Amore di Fine Secolo.

Paola Gianinetto Donne che lavorano, donne che amano e, nel frattempo, sognano. Anche se la vita raramente va come dovrebbe andare. Viola è una donna che ha seguito la corrente, sempre più lontana dal suo sogno, con l’incubo in agguato dietro le porte dell’ufficio, sotto la scrivania, nell’aria densa dell’odore amaro del rimpianto. Ma qualcos’altro è in agguato. Un orrore che le aprirà gli occhi, la silenziosa dolcezza di un incontro, un eroe da salvare e la speranza di un altro futuro, che sa di sogni… e dell’inebriante profumo del legno.

Maria Teresa Casella Carla ha inseguito per anni un sogno non suo. Nel cammino è inciampata, è caduta e si è fatta molto male, ma ora è tornata in forze, pronta ad affrontare un nuovo lavoro e a farsi strada in un contesto ostile per definizione: un carcere minorile. Ha promesso a se stessa che non fallirà e lo stesso promette alla giovane Mila, che negli occhi di Carla cerca il futuro.

Olivia Crosio Quante cose sanno di noi? Troppe. Come ci giudicano? Meglio non chiederglielo. Entriamo nella mente latinoamericana di Maria e accompagniamola in questa sua intensa e semicomica giornata lavorativa. Un ritratto domestico dall’altra parte dello specchio.

Mara Roberti Che cosa pensano i bambini delle mamme che lavorano? E quanti sono i lavori delle mamme? Quattro temi delle elementari per far emergere le difficoltà, le frustrazioni, le soddisfazioni e le eterne contraddizioni del lavoro al femminile. Perché non c'è niente di meglio degli occhi dei bimbi per scoprire che è tutto vero, ogni cosa e il suo contrario. E per terminare la lettura con un sorriso.

Francesca Di Raimondo Ho pensato a te è il racconto di una proposta di lavoro nata per caso. Dopo la laurea Marta e Marina si sono perse di vista. Nell’incontro e nei racconti di una sera di fine aprile scoprono il piacere di ritrovarsi e di ripensarsi insieme, partendo dal lavoro.

Laura Randazzo Ci son più cose in cielo e in terra... che legano e accomunano creature di ogni sorta e genere di quante i comuni umani possano immaginare! Una di queste è il lavoro. Un giorno qualunque di una mortale e un'immortale alle prese con le loro professioni.

Elena Taroni Dardi Metti una sera a cena una centralinista in sovrappeso con la passione per i romanzi rosa e un NERD informatico che ha tentato l'approccio alla macchinetta del caffè, metti che entrambi vogliano fare bella figura perchè... normale è bello, anche se imperfetto!